Guida di Mykonos


Splendida isola delle Cicladi, Mykonos è diventata negli ultimi anni una delle mete turistiche più apprezzate di tutta la Grecia. È un territorio curioso che vanta anime tutte diverse tra loro, il che lo rende perfetto per turisti di tutte le età e di tutte le esigenze, nonostante sia il pubblico più giovane quello che affolla l’isola nei mesi di luglio e agosto. In ogni caso, Mykonos non è soltanto la patria delle discoteche e dei club notturni, ma anche un luogo dalle tradizioni culturali e religiose molto forti, dall’ottima cucina, dai villaggi caratteristici e dalle spiagge tranquille ed isolate (cosa che poco ci si aspetta in una meta così fortemente turistica). Non aspettatevi quindi di venire qui in vacanza e di essere praticamente inghiottiti dalla frenetica movida di cui tutti sentono parlare perché, se ne avete voglia, l’isola può essere a suo modo un posto dove rilassarsi e godersi splendidi tramonti in compagnia della vostra dolce metà o della vostra famiglia. Sta soltanto a voi scegliere quale di questi volti dare a Mykonos durante il vostro soggiorno.

Mykonos, patria del divertimento

Al pari delle colleghe Santorini ed Ibiza, anche Mykonos è nota soprattutto per la grande offerta di divertimenti adatti a turisti di tutte le età. È innegabile che siano però i più giovani ad essere attirati dalla movida notturna dell’isola, che si muove tra le spiagge ed i locali del capoluogo. Dovete considerare che i club delle località più affollate e celebri, come la Paradise e la Super Paradise Beach, cominciano ad animarsi già dal tardo pomeriggio, quando il sole è ancora alto e le casse degli stabilimenti già iniziano a pompare musica mixata da dj esperti e di fama internazionale. I banconi bar allora diventano affollati e tutti cominciano a muoversi a ritmo di musica stringendo tra le mani bicchieri di vetro dai cocktail coloratissimi. È così che le notti magiche di Mykonos hanno inizio. E la vita lungo il litorale non si ferma mai, almeno fino al mattino seguente, quando i più giovani vanno a dormire e le spiagge si popolano di famiglie e coppie più adulte. Potete scegliere se passare l’intera serata tra un beach party e l’altro, oppure provare una delle discoteche dell’isola, dove la musica suona a tutto volume fino al mattino, la gente si muove scatenata e non mancano mai superalcolici per movimentare la serata. È più o meno questo il programma di una serata al Cavo Paradise Club, una delle discoteche più note del territorio, meravigliosamente arroccata su un’altura da cui si gode una splendida vista panoramica sull’Egeo. Non appena arriva l’alba e i locali chiudono le loro serate, Mykonos torna ad essere un’isola tranquillo, almeno fino al pomeriggio del giorno stesso.

Spiagge mozzafiato e paesaggi unici a Mykonos

Quando si pensa alle spiagge di questa bella isola delle Cicladi, spesso si finisce col ricordare soltanto le meravigliose strutture che le caratterizzano, dotate di tutte le comodità per trascorrere una giornata a dir poco perfetta: lettini ed ombrelloni, ottimi ristoranti, un servizio bar impeccabile, campi da beach volley e la possibilità di praticare sport acquatici di qualunque tipo. Ma il litorale di Mykonos è molto più di questo, perché nasconde insenature e paesaggi di una bellezza inaudita, che non hanno paragoni in nessuna altra zona della Grecia. Anche le spiagge più note ed affollate, come Paranga Beach o la stessa Super Paradise, godono infatti di acque perfettamente limpide e cristalline, dai caratteristici colori del verde e del turchese, quasi come se non fossero invase ogni giorno da centinaia di turisti. E se questo succede nelle località della costa meridionale, più frequentate, figuratevi in quella della zona settentrionale, riconosciute tra le più tranquille del territorio. Qui potete godervi una giornata distanti dal caos e dalla musica degli stabilimenti del sud, rilassandovi in una delle pochissime spiagge libere di Mykonos, dove non esiste nulla se non il mare e la sabbia. Le belle Lia Beach e Panormos Beach sono infatti le mete più apprezzate dalle famiglie e dalle coppie che vengono qui alla ricerca di un po’ di intimità, ma lo sono anche dai nudisti che amano ricercare il contatto con la natura e vengono qui a prendere il sole come Madre Natura li ha fatti, proprio per godersi una giornata in tranquillità lontani da occhi indiscreti.

Isola di Delos, una vicina dal fascino irresistibile

Se è vero che Mykonos è un’isola splendida, dobbiamo dire lo stesso della sua vicina Delos, la cosiddetta “isola sacra” tanto cara agli Antichi Greci (ma anche ai moderni, diciamoci la verità), essendo la culla del dio Apollo e di sua sorella Artemide. Facilmente raggiungibile in traghetto dal porto del capoluogo in poco meno di un’ora, questo è un luogo dalla bellezza inaudita, dove vale la pena trascorrere una giornata, soprattutto se siete appassionati di storia antica ed archeologia. Totalmente disabitata, se non si considerano gli archeologi che ci vivono e lavorano, Delos è infatti sede di una meravigliosa città antica, di cui si conservano perfettamente i resti e gli edifici. Proprio perché si tratta di un vero e proprio scavo archeologico a cielo aperto, l’isola è visitabile soltanto in alcuni orari e giorni della settimana: tutti eccetto il lunedì, quando l’accesso viene chiuso al pubblico. Per ammirare i resti della città dovrete raggiungere la costa occidentale, dove rimangono ancora reperti appartenenti al tempio dedicato al dio Apollo, al quartiere votato a Poseidone, al teatro e agli edifici che circondavano l’Agorà. Sono tantissime le case ben conservate, all’interno delle quali avrete l’occasione di ammirare mosaici e splendide decorazioni che ritraggono alcuni dei temi più cari alla storia greca. Per quanto possiate essere esperti di antichità ed archeologia, il consiglio è quello di prendere parte ad una delle tante visite guidate che sono disponibili sul luogo, così da riuscire a ricostruire perfettamente l’antica vita di questa meravigliosa isola, che davvero vi lascerà senza fiato.

Richiedi Preventivo su Mykonos

il preventivo è gratuito e senza vincoli.
In genere viene fornito in giornata o comunque entro le 24h

Il preventivo è omnicomprensivo e gratuito

Prosegui