
Mangiare a Mykonos
Quando scegliete di trascorrere le vacanze in una delle isole greche come Mykonos, non dovete assolutamente preoccuparvi di cosa mangiare, perché la proposta è talmente vasta e gustosa da mettervi soltanto in difficoltà quanto a scelta del ristorante e del piatto da assaggiare. La tradizione culinaria, si sa, è molto forte in tutti i territori della Grecia continentale, che hanno la fortuna di produrre ingredienti sani e genuini con cui preparare le proprie ricette tipiche. Ora la domanda è: quali sono le specialità caratteristiche di Mykonos?
Dovete anzitutto considerare che l’isola gode di una tradizione culinaria piuttosto antica, che utilizza sempre gli ottimi prodotti offerti dal territorio: il formaggio Kopanisti, a base di latte di capra e particolarmente speziato, i fagioli tipici del luogo, le cipolle e le mandorle, che sono praticamente alla base di tutti i dolci che vengono preparati a Mykonos. Inutile dire che il pesce è uno degli ingredienti fondamentali della cucina dell’isola: sono tantissime le taverne dove viene preparato il pescato del giorno, tenendo conto che alcune di queste vi danno addirittura la possibilità di scegliere quale volete mangiare direttamente dal bancone frigo che si trova all’interno. Altrettanto importante è la carne, che mantiene un sapore abbastanza rustico e caratteristico, tenendo conto che la macellazione del maiale nel corso dell’inverno rappresenta ancora un’occasione per riunire la popolazione del posto nella tradizionale festa di hoirosfagia. È proprio a base di maiale uno dei piatti tipici che vale la pena assaggiare, i cosiddetti louza, ossia filetti di carne arrostita e condita con qualche spezia.
Quello che contraddistingue la cucina di Mykonos è la sua doppia anima: in estate, quando i turisti affollano l’isola, è possibile assaggiare molte delle specialità del luogo, rivisitate per essere apprezzate anche da palati internazionali; negli altri periodi dell’anno invece c’è la possibilità di poter mangiare piatti tipici che sono proprio parte della tradizione di questo meraviglioso territorio. In occasione della Quaresima, ad esempio, le donne del luogo preparano delle tradizionali frittelle di verdure selvatiche, che vengono generalmente accompagnate dalla taramosalata, una salsa a base di uova di pesce (in genere carpa o merluzzo).
Richiedi Preventivo su Mykonos
il preventivo è gratuito e senza vincoli.
In genere viene fornito in giornata o comunque entro le 24h
Il preventivo è omnicomprensivo e gratuito
Prosegui