Villaggio di Ano Mera
Ano Mera è il secondo villaggio più grande di tutta l’isola di Mykonos, dopo il capoluogo ovviamente, che è anche il centro in cui si concentrano buona parte delle strutture ed attrazioni turistiche. Si tratta di un paese molto tranquillo, dai colori e dall’architettura tipica delle isole Cicladi, un gioiellino totalmente lontano dal caos e dal divertimento sfrenato che regna sulle spiagge mondane o anche solo nella città capoluogo, da cui pur dista solo 8 km. Nonostante la tranquillità del luogo non abbia ancora attirato un turismo di massa internazionale, ad Ano Mera sono presenti due hotel di lusso e parecchi studios eleganti da prendere in affitto, perfetti se scegliete di alloggiare in una zona bella ma al tempo stesso poco confusionaria.
In questo borgo antico e dalla classica bellezza greca, avrete non poche bellezze storiche ed architettoniche da vedere, mentre passeggiate tranquilli tra le sue stradine strette e lastricate. Nella grande piazza accogliente, dove si concentra tutta la vita sociale del villaggio, si trovano anzitutto ottime taverne dove degustare piatti di pesce fresco o della tradizione culinaria greca a prezzi decisamente onesti. Ma quello che davvero vi stupirà sarà il monastero di Panagia Tourliani, costruito in perfetto stile cicladico e risalente al 1542. Edificato sull’altopiano principale dell’isola, il monastero ha visto svilupparsi lì intorno il primo vero insediamento di Ano Mera. La chiesa conta una bella collezione di icone bizantine e piccole reliquie religiose, ed è aperta ai fedeli e ai visitatori tutti i giorni dalle 9 alle 13 e dalle 15,30 alle 19,30. Molto imponente il suo campanile e graziosa la fontana di marmo davanti al sagrato della chiesa.
Sopra al villaggio si possono ammirare due antichi mulini a vento posti in collina, una zona particolarmente preservata dal passare del tempo. Davanti al paese si trova invece il monastero di Paleokastro, risalente al XII secolo, oltre ai resti di un castello bizantino e ad alcune tombe. Da qui, se per caso la tranquillità fosse troppa, si possono comodamente raggiungere le spiagge di Elia o Kalafatis, per immergersi nel pieno nella movida per la quale Mykonos è leggendaria.