
Isola di Delos
È una delle più piccole isole dell’arcipelago delle Cicladi ma per gli antichi greci, e anche per quelli di oggi, l’isola di Delos ha un’importanza fondamentale nella storia e nel mito della Grecia, tanto da essere ancora chiamata “isola sacra”. Pur essendo la meta ideale per una piccola escursione organizzata che vi porti lontani da Mykonos almeno per un giorno, qui non è permesso ai turisti pernottare, ma soltanto visitare il territorio. Soltanto gli archeologi che vi lavorano hanno il privilegio di poter trascorrere lunghi periodi in questo luogo dal fascino unico ed irresistibile.
Antiche leggende aleggiano attorno a questo isolotto, tutte rispettate dal popolo greco nel corso dei secoli. In questo modo Delos ha potuto mantenersi intatta nella sua bellezza e conservata nel paesaggio. Proprio una di queste leggende infatti vuole che, a seguito del vaticinio di un oracolo, nessuno potesse nascere o morire sul suolo sacro dell’isola, motivo per cui ancora oggi è praticamente disabitata. Inserita nel Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal 1990, va ricordato che Delos è, secondo la mitologia, anche la terra natale del dio del Sole Apollo e di sua sorella, la dea Artemide. Proprio qui sono infatti stati edificati santuari in onore dei figli gemelli di Zeus.
L’intera isola è in realtà una splendida area archeologica a cielo aperto, a cominciare dal porto sacro che attesta l’importanza di Delos quale centro strategico delle rotte commerciali marittime, oltre che fulcro della religiosità fin da tempi remotissimi. Dai reperti ritrovati si evince appunto come l’isola fosse già abitata dal 3000 a.C., per poi essere completamente abbandonata dal VII secolo. Da quel momento in poi fu solo grazie alla Scuola Francese di Archeologia che si poterono iniziare gli scavi che durano tutt’ora, insieme agli interventi di restauro necessari per conservare le meraviglie archeologiche che regala questo territorio. Durante la vostra giornata a Delos avrete infatti l’occasione di ammirare i resti di antichi templi, tra cui quello di Dioniso, e altari, come quello in onore di Zeus. Non mancano rinvenimenti dell’agorà, vestigia del Teatro, palestre e mosaici di epoca romana, che insieme compongono un meraviglioso parco archeologico che attira turisti e studiosi di reperti antichi da tutto il mondo. Sull’isola è presente anche un museo dei reperti provenienti dagli scavi, ovviamente aperto al pubblico. E la buona notizia è che per raggiungere questa meta magica, ci vorranno soltanto trenta minuti di nave partendo da Mykonos.
Richiedi Preventivo su Mykonos
il preventivo è gratuito e senza vincoli.
In genere viene fornito in giornata o comunque entro le 24h
Il preventivo è omnicomprensivo e gratuito
Prosegui