
Chiesa di Paraportiani
La più antica e celebre chiesa di Mykonos città è quella di Panagia Paraportiani, situata nel quartiere del Kastro, facilmente raggiungibile a piedi dal centro del capoluogo dell’isola. Il suo nome Panagia non significa altro che “Maria Vergine” ed è legato a questo complesso di ben cinque chiese realizzate nella tipica architettura cicladica, in calce bianca come molte altri edifici del territorio. Storicamente, la costruzione delle chiese iniziò nel 1475 per concludersi nel XVII secolo. Furono edificate una accanto all’altra, e la particolarità sta nel fatto che le prime quattro chiese funzionarono, fuse assieme, da base per la quinta che le sovrasta, con tanto di cupola. Non è certo un caso che il termine Paraportiana significhi “porta interna”, tenendo conto che questa chiesa fu edificata in una delle porte antiche della cinta muraria che proteggevano la città e il forte, quest’ultimo ormai perduto.
La costruzione è senza dubbio di grande impatto e vi lascerà davvero a bocca aperta, perché il bianco ultra candido della chiesa si staglia sull’azzurro intenso del cielo e del mare, e il contrasto che ne deriva genera un’esperienza visiva ed emozionale unica nel suo genere. Anche al tramonto, quando il suo tradizionale bianco immacolato prende i colori caldi del sole che si tuffa nel mare, la chiesa emana un fascino assoluto, tanto da attirare qui numerosi turisti “armati” di macchina fotografica per immortalare la sua mistica spettacolarità. Stesso spettacolo anche di notte, col profilo della chiesa perfettamente delineato tra le stelle.
Attorniata dai mulini a vento, per via della sua somiglianza con una montagna di neve al sole o con un’enorme torta coperta di zucchero a velo, la chiesa di Paraportiani è stata definita in molti modi, tra cui “il sogno di un pasticcere impazzito” ma in realtà, oltre ad essere uno dei più celebri monumenti dell’intera Grecia, si tratta anche di un grande capolavoro architettonico, dai profili irregolari che cambiano di forma a seconda del punto di osservazione. Il fascino delle sue linee sinuose ha colpito nel corso dei secoli l’immaginazione di milioni di visitatori e per rendersene conto l’unica cosa da fare quando si mette piede a Mykonos è di andare a visitarla.
Richiedi Preventivo su Mykonos
il preventivo è gratuito e senza vincoli.
In genere viene fornito in giornata o comunque entro le 24h
Il preventivo è omnicomprensivo e gratuito
Prosegui